Riqualificazione energetica per le scuole superiori della Provincia di Pavia: approvati due interventi su IIS “Maserati” e ITIS “Cardano”
Pubblicato il 15 settembre 2025 • Comunicati , Edilizia scolastica
Nell’ambito del Programma Regionale FESR 2021-2027 – Asse 2, Obiettivi Specifici 2.1 e 2.2, due progetti di riqualificazione energetica inseriti nella manifestazione di interesse E4S – Energy4Schools. Gli interventi riguardano l’Istituto di Istruzione Superiore “A. Maserati” di Voghera e l’ITIS “Cardano” – succursale di Pavia e sono finalizzati a incrementare l’efficienza energetica e la produzione da fonti rinnovabili del patrimonio scolastico provinciale.
«Si tratta di un passo fondamentale per la modernizzazione e la sostenibilità delle nostre scuole – ha dichiarato il Presidente della Provincia di Pavia, Giovanni Palli –. Con queste opere investiamo non solo in edifici più efficienti, ma soprattutto nel benessere quotidiano degli studenti e in un futuro più sostenibile per il nostro territorio».
Tipologia e interventi previsti
Entrambe le proposte si configurano come ristrutturazioni di livello medio e prevedono un pacchetto integrato di azioni: isolamento termico delle pareti esterne, sostituzione dei serramenti, coibentazione parziale delle coperture, installazione di pompe di calore in combinazione con generatori a metano di nuova generazione e realizzazione di impianti fotovoltaici.
Obiettivi di efficientamento energetico
Per l’IIS “Maserati” l’intervento consentirà il passaggio dalla classe energetica E alla A4, con un risparmio del 31,56% dei consumi di energia primaria globale, una quota di energia rinnovabile superiore al 70% e una riduzione delle emissioni di CO₂ pari all’80,90%
Per l’ITIS “Cardano” il miglioramento energetico porterà il salto dalla classe D alla A4, con un risparmio del 30,60%, una quota rinnovabile al 70,8% e un abbattimento delle emissioni pari all’81,52%
Quadro economico degli interventi
L’intervento sull’IIS “Maserati” di Voghera ha un valore complessivo di € 3.157.003,83, mentre quello sull’ITIS “Cardano” – succursale di Pavia ammonta a € 1.706.961,87. Entrambi i progetti saranno finanziati nell’ambito della misura regionale E4S – Energy4Schools, con contributi a fondo perduto senza cofinanziamento da parte della Provincia.
Risultati attesi e ricadute
Gli interventi garantiranno il raggiungimento di standard di eccellenza energetica e ambientale, con benefici concreti in termini di riduzione dei costi di gestione, miglioramento del comfort degli ambienti scolastici e valorizzazione del patrimonio edilizio provinciale. Al tempo stesso, rappresentano un investimento strategico sulla qualità della vita degli studenti e sul futuro sostenibile del territorio pavese.