IIS Maserati: inaugurata la nuova palestra
Pubblicato il 6 novembre 2025 • Comunicati , Edilizia scolastica • Via Don L. Milani, 21, 27058 Voghera PV, Italia
È stata inaugurata oggi giovedì 6 novembre 2025 la nuova palestra dell’Istituto di Istruzione Superiore “A. Maserati” di Voghera, un intervento atteso da decenni che oggi diventa finalmente realtà per le studentesse e gli studenti di Voghera e dell’Oltrepò Pavese.
Il Presidente della Provincia di Pavia, Giovanni Palli, ha sottolineato come questo traguardo rappresenti “il frutto di una programmazione rigorosa e di un’ostinazione amministrativa e politica”, che restituisce “diritti e spazi all’educazione” e conferma “Voghera baricentro educativo dell’Oltrepò e snodo strategico per l’intera Provincia di Pavia”.
L’intervento si inserisce all’interno di una visione complessiva di valorizzazione dell’Istituto e della città, con investimenti complessivi pari a 5.366.494,05 euro.
La palestra inaugurata oggi è stata realizzata con risorse provinciali per oltre 700 mila euro. Accanto a essa è in corso di costruzione una seconda palestra, finanziata con fondi PNRR – Next Generation EU, per un importo di oltre 1,5 milioni di euro, con conclusione dei lavori prevista a marzo 2026.
Parallelamente, grazie al programma Energy4Schools di Regione Lombardia, la sede dell’IIS “A. Maserati” sarà interessata da un importante intervento di efficientamento energetico da 3,2 milioni di euro.
L’opera porterà il complesso scolastico dall’attuale classe energetica E alla classe A, con una riduzione del 31,56% dei consumi di energia, oltre il 70% di copertura da fonti rinnovabili e un abbattimento dell’80,90% delle emissioni di CO₂.
“Oggi inauguriamo la prima palestra e, in parallelo, proseguiamo con il secondo cantiere PNRR e con l’intervento energetico che cambierà radicalmente il volto del Maserati – ha spiegato Palli –. Tutto questo significa più risorse per la didattica e per lo sport, più comfort e qualità degli spazi.”
In collaborazione con il Comune di Voghera e il mondo sportivo locale, nascerà una “palestra aperta”, con regole chiare per l’utilizzo anche in orari extrascolastici: “Centralità della scuola nelle ore didattiche e sicurezza negli orari extra, per massimizzare l’impatto sociale e rafforzare l’alleanza con lo sport. Le scuole non sono spesa: sono infrastrutture che costruiscono il futuro della Provincia di Pavia. Ogni euro investito qui — 5,36 milioni — si traduce in opportunità per gli studenti e le studentesse di crescere e costruire il futuro della nostra provincia.”
Il Presidente ha concluso ringraziando “il Dirigente Scolastico per la collaborazione tenace e quotidiana, Dezza per il supporto costante lungo tutto il percorso, e la Sindaca di Voghera, Paola Garlaschelli, per il lavoro leale e concreto al fianco della Provincia”, aggiungendo che “è così, insieme, che trasformiamo le opere in opportunità per i nostri ragazzi e per tutto il territorio.”