Settimana del Lavoro 2025 - Career Day
Pubblicato il 3 ottobre 2025 • Comunicati , Lavoro • Piazza Petrarca, 27100 Pavia PV, Italia
La Provincia di Pavia inaugura la Settimana del Lavoro 2025, un appuntamento che dal 3 al 10 ottobre animerà Pavia, Mede e Voghera con un ricco calendario di incontri, presentazioni e momenti di dialogo dedicati al mondo del lavoro e delle politiche attive per l’occupazione.
Un’intera settimana pensata per creare occasioni concrete di confronto e collaborazione tra istituzioni, imprese, agenzie per il lavoro, enti di formazione e cittadini, con l’obiettivo di valorizzare le competenze e favorire l’inserimento lavorativo in un mercato in continua evoluzione.
Il programma prevede momenti istituzionali, la presentazione di nuovi servizi e portali digitali dei CPI, report sul mercato del lavoro, conferenze tematiche e progettualità innovative dedicate in particolare ai giovani, alle persone con disabilità e a chi cerca nuove opportunità di crescita professionale.
Il Career Day, cuore della Settimana del Lavoro, offrirà a chi cerca occupazione la possibilità di candidarsi a oltre 100 posizioni aperte, incontrare direttamente i responsabili delle risorse umane, partecipare a colloqui. Per le imprese sarà l’occasione di conoscere nuove risorse qualificate e avviare percorsi di selezione.
Tra gli appuntamenti principali:
Dal 3 al 6 ottobre a Pavia, la Fiera Autunno Pavese ospiterà un info point del Centro per l’Impiego con servizi di accoglienza e orientamento al lavoro.
Il 7 ottobre a Mede, in Piazza Repubblica, sarà inaugurato il nuovo presidio del Centro per l'Impiego di Vigevano.
L’8 ottobre a Pavia, in diverse sedi, si terranno conferenze dedicate ai progetti per l’inclusione, incontri con le Agenzie per il Lavoro e un primo appuntamento con il Career Day CPI, che proseguirà anche il 9 ottobre.
Il 10 ottobre a Voghera, giornata conclusiva, è prevista l’inaugurazione della nuova sede del Centro per l’Impiego in via G. Plana, alla presenza dell’Assessore di Regione Lombardia E. Lucchini, e un altro Career Day con aziende del territorio.
La partecipazione a tutti gli eventi è gratuita e aperta a cittadini, studenti, lavoratori e imprese.
La Settimana del Lavoro rappresenta anche un momento di bilancio e rilancio delle politiche attive del lavoro promosse dalla Provincia di Pavia, che punta a costruire un territorio più inclusivo e competitivo, attento alle esigenze delle persone e delle aziende.
All'interno della Settimana del Lavoro avrà luogo il Career Day, un evento dedicato all’incontro tra chi cerca lavoro e chi lo offre. Si tratta di due giornate in cui aziende, enti, agenzie per il lavoro e istituzioni si mettono a disposizione per presentare le proprie opportunità, raccogliere candidature e svolgere colloqui.
Durante il Career Day che si terà l'8 e il 9 ottobre a Pavia e il 10 Voghera, si terranno colloqui con aziende del territorio per oltre 100 posizioni aperte e i partecipanti potranno:
-
conoscere le realtà produttive e i settori più attivi del territorio
-
candidarsi per posizioni aperte
-
incontrare direttamente i responsabili delle risorse umane
-
partecipare a colloqui o momenti informativi
-
ricevere orientamento e consigli utili per valorizzare le proprie competenze.
L’obiettivo è favorire l’inserimento lavorativo e creare un ponte tra domanda e offerta di lavoro, dando a chi cerca un’occupazione la possibilità di entrare in contatto diretto con le imprese e a queste ultime di individuare nuove risorse qualificate.
👉 Clicca qui per candidarti alle posizioni aperte al Career Day
La Settimana del Lavoro rappresenta inoltre un’occasione per fare il punto sulle politiche attive avviate dalla Provincia di Pavia e per illustrare i progetti innovativi che stanno contribuendo a rendere più inclusivo e accessibile il mondo del lavoro, con particolare attenzione ai giovani, alle persone con disabilità e a chi è alla ricerca di nuove occasioni di crescita.
La partecipazione a tutti gli eventi è gratuita.
La Settimana del Lavoro 2025 è un appuntamento aperto a cittadini, studenti, lavoratori, imprese e a chiunque sia interessato a conoscere da vicino le opportunità presenti sul territorio pavese.