Salta al contenuto principale

Inaugurato il nuovo Centro per l’Impiego di Voghera: un presidio moderno per il lavoro e la comunità

Pubblicato il 10 ottobre 2025 • Comunicati , LavoroVia Giovanni Plana, 66, 27058 Voghera PV, Italia

La Provincia di Pavia consegna oggi alla Città di Voghera e all’Oltrepò Pavese un nuovo presidio pubblico dedicato al lavoro: il Centro per l’Impiego di Voghera, completamente rinnovato, accogliente e tecnologicamente avanzato.
Un progetto nato nel 2021 e portato a termine con determinazione, per offrire al territorio uno spazio moderno e funzionale dove cittadini e imprese possano incontrarsi e costruire nuove opportunità occupazionali.

L’inaugurazione conclude simbolicamente la Settimana del Lavoro 2025, che ha visto sette giorni di iniziative dedicate all’ascolto, al confronto e all’azione: dall’infopoint dei Centri per l’Impiego alla Fiera Autunno Pavese, all’apertura del presidio di Mede, fino ai Career Day di Pavia e Voghera, con oltre 100 posizioni aperte e più di 15 aziende coinvolte.
Una collaborazione concreta tra pubblico e privato, a sostegno di un obiettivo comune: più occupazione di qualità, più produttività territoriale e più inclusione sociale.

 Un luogo simbolico rigenerato

Il nuovo Centro per l’Impiego sorge in via Plana 66, all’interno dell’ex Palazzo di Giustizia di Voghera, un edificio storico che ha sempre rappresentato un punto di riferimento per la città.
Oggi questo luogo viene restituito alla comunità con una nuova funzione pubblica: accogliere, orientare e connettere persone e imprese, trasformandosi in un punto di riferimento per il mercato del lavoro dell’Oltrepò Pavese.

 Restauro e accessibilità

Il progetto, sviluppato in stretta collaborazione con gli enti di tutela, ha seguito un approccio di restauro conservativo con rifunzionalizzazione: sono stati recuperati materiali storici, integrate nuove pavimentazioni e realizzati interventi mirati alla piena accessibilità.
La nuova rampa di ingresso su via Plana rappresenta il simbolo dell’inclusione che guida la progettazione di spazi e servizi.

Investimento e tempi di realizzazione

Il percorso amministrativo, avviato nel 2021 e concluso nel 2025, testimonia un lavoro improntato a rigore e trasparenza.
L’intervento, con un investimento complessivo di circa 1,9 milioni di euro, è stato completato nei tempi programmati e nel rispetto dei vincoli di tutela.

 Un’infrastruttura per il lavoro

Con oltre 700 metri quadrati di spazi, il nuovo Centro per l’Impiego si configura come una vera infrastruttura pubblica per il lavoro, dotata di aree dedicate all’accoglienza, agli sportelli, agli incontri con le imprese e di un Auditorium hi-tech destinato a orientamento, career day e attività di rete con scuole e imprese.
Un ambiente aperto, innovativo e funzionale, pensato per valorizzare le competenze e stimolare la crescita occupazionale del territorio.

 Servizi potenziati e risultati concreti

Negli ultimi due anni il Centro per l’Impiego di Voghera ha potenziato la propria capacità operativa, ampliando il personale e migliorando i servizi di accoglienza, orientamento e incontro tra domanda e offerta.
Le posizioni lavorative trattate sono aumentate del 40%, e nel biennio 2023–2024 sono state facilitate oltre 130 assunzioni stabili.
Anche a livello provinciale si registra una crescita costante: dagli oltre 24.000 accessi del 2022 ai 30.000 del 2024, con una previsione di 34.500 utenti nel 2025.

 Una visione strategica per il territorio

La rigenerazione dell’ex Palazzo di Giustizia si inserisce nel piano di potenziamento dei Centri per l’Impiego, previsto dalla normativa nazionale e regionale, e sostenuto dai programmi europei PR FSE+ 2021–2027, GOL e Dote Unica Lavoro.
La rete dei centri per l'impiego provinciali, composta dai Centri di Pavia, Voghera, Vigevano e dai presidi di Stradella, Mede e a breve Varzi, continua a svilupparsi con nuovi servizi digitali e attività di analisi e monitoraggio del mercato del lavoro.

 “Con l’inaugurazione del nuovo Centro per l’Impiego di Voghera – dichiara il Presidente della Provincia di Pavia, Giovanni Palli – restituiamo alla comunità un luogo storico e lo trasformiamo in una infrastruttura pubblica moderna, inclusiva e orientata al futuro.
Questo spazio rappresenta la sintesi di una visione concreta: avvicinare cittadini e imprese, favorire l’occupazione di qualità e costruire opportunità reali di sviluppo per l’intero territorio provinciale.
È un investimento sul lavoro, ma anche sulla coesione sociale e sul futuro delle persone.”

👉 Modalità di accesso agli uffici dei Centri per l'Impiego