Salta al contenuto principale

4 novembre Giorno dell'Unità Nazionale- Giornata delle Forze Armate

Pubblicato il 3 novembre 2025 • ComunicatiPiazza Italia, 27100 Pavia PV, Italia

Il 4 Novembre è la giornata dedicata al ricordo e alla riflessione sull'importanza dell'unità nazionale e del sacrificio di chi ha difeso il nostro Paese. La Provincia di Pavia celebra questa ricorrenza come occasione per onorare il valore e il coraggio delle nostre Forze Armate e per ricordare tutti coloro che hanno perso la vita nel compimento del dovere.

In questa giornata si rievoca l'armistizio del 1918, che pose fine alla Prima Guerra Mondiale, un evento che segnò un momento fondamentale per l'unificazione del Paese e per la nascita di una nuova consapevolezza nazionale. È l'occasione per sottolineare l'importanza di preservare la pace e i valori di solidarietà e coesione, che oggi più che mai rappresentano le fondamenta del nostro vivere civile.

La Provincia di Pavia invita tutti i cittadini a partecipare agli eventi commemorativi in programma, unendo le proprie voci in un momento di raccoglimento e rispetto. È un'opportunità per ricordare chi ha servito e serve tuttora con dedizione e impegno, contribuendo ogni giorno alla nostra sicurezza e al nostro benessere.

 

Programma delle Celebrazioni a Pavia

  • ore 09.00 Cimitero Maggiore: deposizione di una corona al Sacrario dedicato ai Caduti della 1° guerra mondiale e momento di raccoglimento e di preghiera con il Vescovo di Pavia Mons. Corrado Sanguineti.
  • ore 10.15  S. Messa nella Chiesa del Carmine celebrata da Don Daniele Baldi
  • ore 11.00 Costituzione del corteo
  • ore 11.15 Piazza Italia:
    - Alzabandiera
    - Deposizione delle corone
    - Lettura del messaggio del Presidente della Repubblica da parte del Prefetto di Pavia S.E.Francesca De Carlini
    - Lettura del messaggio del Ministro della Difesa da parte del Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, Colonnello Pantaleone Grimaldi
    - Saluto del Vicepresidente di “Assoarma” Cav. Mario Italiani
    - Saluto del Sindaco – Michele Lissia
    Orazione ufficiale tenuta dal Generale di Brigata Carmine Sepe
  • Ore 17.00 Ammainabandiera

In caso di maltempo l’orazione ufficiale si terrà presso la sala consiliare dell’Amministrazione Provinciale – Piazza Italia n. 2

Allegato 169.45 KB formato pdf