Il Giardino Botanico di Pietra Corva aperto anche a settembre

Pubblicato il 31 agosto 2023 • Ambiente , TurismoParco Monte Pietra Corva, 27050 Romagnese PV, Italia

Il giardino Botanico di Pietra Corva sarà aperto al pubblico anche nel mese di settembre 2023 secondo il seguente calendario:

Tutti i sabati e le domeniche dalle 10 alle 17 con Ingresso Libero 

Saranno inoltre organizzate visite guidate, laboratori e attività esperienziali curati dal Sistema Museale Oltrepò nell’ambito del Progetto Oltrenatura e dalla Rete degli Orti Botanici della Lombardia il 24 settembre.

Per informazioni: paolo.losio@provincia.pv.it  (dal lunedì al venerdì)


Il Giardino ha riaperto al pubblico in un momento di profonda trasformazione, sia dal punto di vista strutturale, che ecologico. I profondi cambiamenti climatici registrati negli ultimi anni (forte aumento delle temperature sia estive sia invernali, drastica riduzione delle precipitazioni nevose e piovose) hanno infatti sottoposto a forte stress le collezioni del Giardino.

Pertanto, gli enti gestori (Provincia, Comune e Comunità Montana) hanno predisposto un programma di ristrutturazione espositiva che mira a sostituire alcune delle storiche collezioni ormai esauste con accurate riproduzioni degli ecosistemi dell’Appennino settentrionale. Inoltre è stato completamente ristrutturato il centro visite, con l’installazione di postazioni multimediali finalizzate a fornire informazioni non solo sulle collezioni del giardino, ma anche sulle tematiche ambientali più attuali e sul complesso degli ecosistemi del territorio.

Ogni aiuola è stata dotata di un codice QR, scansionando il quale si viene reindirizzati ad un apposito sito internet contenente la descrizione delle specie presenti e del contesto in cui sono collocate. Per usufruire del servizio è sufficiente attivare liberamente la connessione wi-fi all’hotspot del Giardino, ovvero richiedere l’utilizzo di tablet già formattati per la connessione e disponibili presso il centro visite.

Il tutto nell’ottica di rafforzare il ruolo del Giardino quale Centro Studi dell’Appennino settentrionale, fino a renderlo una vera e propria porta d’ingresso al territorio: a questo scopo è stato affidato alla Rete degli Orti Botanici della Lombardia il compito di attuare un programma di eventi mirati (divulgativi, didattici ed esperienziali) destinati ad accompagnare i visitatori e ad approfondire la loro conoscenza di specie, habitat ed ecosistemi tipici dell’Appennino settentrionale.

https://www.visitpavia.com/it/turismo-a-pavia/oltrepo-pavese/giardino-botanico-di-pietra-corva

Calendario attività naturalistiche estate 2023

Allegato 103.60 KB formato pdf

Calendario eventi a cura degli Rete Orti Botanici della Lombardia

Allegato 1.04 MB formato pdf


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy