Progetto “Hub-ility“ il laboratorio per giovani con disabiltà ad Apolf Pavia
Pubblicato il 12 settembre 2024 • Formazione , Lavoro
Il Presidente Giovanni Palli è intervenuto alla presentazione dell'avvio del nuovo anno scolastico di APOLF Agenzia Provinciale per l’Orientamento, il Lavoro, la Formazione di Pavia
Al momento sono più di 330 i ragazzi iscritti (dei quali 82 con sostegno) per circa una cinquantina di professori. In merito alle prime classi che hanno iniziato ieri il percorso, sono sei, per un totale di 121 iscritti.
Dei sei percorsi formativi proposti, cinque riguardano gli ambiti della ristorazione e alimentazione: due relativi alla cucina (include anche un progetto rivolto ai ragazzi con disabilità), uno per sala bar, così come quello di panetteria e pasticceria.
Protagonisti sono giovani adulti con disabilità dai 16 ai 35 anni che hanno partecipato al progetto Hub-ility Pavia partito nel settembre 2023 e finanziato da Regione Lombardia (Programma Regionale Lombardia - Fondo Sociale Europeo Plus 202 1-2027)
Al centro del progetto l’Hub del gusto, luogo in cui si impara un mestiere, ma anche un corretto approccio al lavoro. I ragazzi, infatti, si sono cimentati nella preparazione di pasti che vengono distribuiti ai nuclei fragili e alle mense.
"Qeusto progetto permette di creare un collegamento concreto – ha commentato il presidente della Provincia, Giovanni Palli – tra formazione, sperimentazione e territorio, favorendo la realizzazione di iniziative che contribuiscono a costruire una comunità più inclusiva e solidale".