Presentato il nuovo gestore delle emergenze per la Protezione Civile della Provincia di Pavia
Pubblicato il 21 maggio 2025 • Protezione Civile
Si è tenuta lunedì 19 maggio, presso la Sala dell’Annunciata di Pavia, la presentazione ufficiale del nuovo gestore delle emergenze adottato dalla Protezione Civile della Provincia di Pavia. Uno strumento innovativo e operativo, progettato per migliorare la comunicazione tra la struttura provinciale e le Organizzazioni di Volontariato (ODV) attive sul territorio.
Il sistema, accessibile tramite credenziali univoche, consentirà una gestione più efficiente dei volontari, dei mezzi e delle attrezzature, semplificando i flussi informativi in caso di emergenza e facilitando l’operatività in tempo reale.
Michela Callegari, Sindaca di Miradolo Terme e Delegata provinciale alla Protezione Civile, ha così commentato l’iniziativa:
"Con questo nuovo gestore facciamo un passo concreto verso una Protezione Civile ancora più pronta, efficiente e interconnessa. La tempestività delle comunicazioni e l’aggiornamento costante delle informazioni sono fondamentali per affrontare al meglio qualsiasi tipo di emergenza. Il nostro obiettivo è lavorare accanto ai volontari, valorizzando le loro competenze e mettendo a disposizione strumenti adeguati per agire in sicurezza e con rapidità."
Durante il mese di giugno è prevista una simulazione operativa su scala provinciale, che coinvolgerà le ODV per testare il nuovo sistema e verificarne l’efficacia in condizioni simulate di emergenza.
Per informazioni e supporto tecnico è attivo l’indirizzo email: segreteriaprotcivile@provincia.pv.it
Come anticipato durante l’incontro, in allegato il materiale illustrato:
-
Presentazione del nuovo Gestore Emergenze
-
Procedure di installazione iOS (visibili nella parte alta della schermata del Gestore Emergenze, come mostrato nell’allegato "Simboli")
-
Procedure di installazione Android (anch’esse visibili nella parte alta della schermata del Gestore Emergenze, vedi allegato "Simboli")
-
Diagramma di flusso (la sezione di vostra competenza è quella a destra, dove è descritta la procedura da seguire)
-
Esempi di notifiche lato ODV: WA1, WA2, WA3