Stanziate le risorse per il progetto di rigenerazione del Liceo Taramelli di Pavia
Pubblicato il 16 aprile 2025 • Edilizia scolastica • Via Mascheroni, 53, 27100 Pavia PV, Italia
Un primo passo concreto per un intervento da oltre 4 milioni di euro. Il Presidente Palli: “La scuola è il cuore della cittadinanza consapevole”
La Provincia di Pavia ha approvato, con la recente variazione di bilancio approvata nel corso della seduta del Consiglio Provinciale del 15 aprile 2025, lo stanziamento delle risorse necessarie per l’affidamento dell’incarico di progettazione del Progetto di Fattibilità Tecnico Economica (PFTE) relativo a un importante intervento di rigenerazione e manutenzione straordinaria del complesso scolastico del Liceo “Taramelli” di Pavia.
Il valore stimato dell’intervento è superiore ai 4 milioni di euro rappresenta un investimento strategico sul futuro dell’istruzione superiore nel territorio pavese. La progettazione, finanziata con risorse proprie dell’Ente, punta a rendere immediatamente cantierabile l’intervento, aprendo così la strada a un completo revamping dell’edificio: un rinnovamento profondo in termini di funzionalità, sicurezza, qualità architettonica e fruibilità degli spazi scolastici in chiave contemporanea.
“Avevo promesso – già da tempo – che avremmo avviato una nuova stagione per l’edilizia scolastica della Provincia di Pavia, attraverso interventi emblematici capaci di segnare una discontinuità concreta – dichiara il Presidente Giovanni Palli –. Dopo l’avvio della rigenerazione dell’Ex Caserma Defendente Sacchi, che accoglierà la sezione alberghiera dell’Istituto Cossa, con questo stanziamento compiamo un nuovo passo in avanti per offrire agli studenti e al personale del Taramelli spazi moderni e all’avanguardia.”
“Questa iniziativa – prosegue Palli – è frutto di un metodo di lavoro orientato alla collaborazione tra istituzioni. È la dimostrazione che, quando si dialoga e si condividono le responsabilità, i risultati arrivano. Investire nella scuola significa investire nelle nuove generazioni e nella costruzione di una cittadinanza consapevole. È un impegno che sentiamo come un dovere, perché la scuola è – oggi più che mai – il cuore della crescita collettiva.”
Soddisfazione anche da parte del Consigliere provinciale Nicola Niutta, che aggiunge:
“L’impegno della Provincia per il Liceo Taramelli è un’ottima notizia per chi da noi, legittimamente, attendeva risposte. Nelle ultime settimane ho avuto interlocuzioni col Presidente Palli per richiedere un impegno, e un segnale importante in questo senso è stato dato. Lo stanziamento di risorse concrete per il piano di fattibilità tecnico-economica è un passo sostanziale per la risoluzione di un problema ultra trentennale, che troppe amministrazioni provinciali del passato avevano deciso di ignorare.”
Il progetto per il Liceo Taramelli si inserisce all’interno di una più ampia strategia provinciale di riqualificazione dell’edilizia scolastica, con l’obiettivo di rendere gli istituti del territorio sempre più sicuri, efficienti e in grado di rispondere alle esigenze didattiche del presente e del futuro.