Accompagnatore turistico
Ultimo aggiornamento: 17 febbraio 2025, 08:44
L’attività di accompagnatore turistico è caratterizzata da attività di accompagnamento di persone singole o gruppi di persone nei viaggi, curando l’attuazione del programma turistico predisposto dagli organizzatori, assistendo i singoli o i gruppi, anche fornendo elementi significativi di conoscenza o notizie di interesse turistico sulle zone di transito, anche in occasione di semplici trasferte, arrivi e partenze di turisti.
L’accesso alla professione di accompagnatore turistico si ottiene con idoneità rilasciata dalla Provincia dopo aver superato apposito esame di abilitazione secondo quanto disposto dalla normativa nazionale. Si fa presente che, attualmente, le Province sono in attesa di norme nazionali e regionali sulla base delle quali poter procedere all’organizzazione degli esami.