Procedura e modulistica
Ultima modifica 24 gennaio 2023
Procedura per la valutazione di impatto ambientale (v.i.a.) / provvedimento autorizzatorio unico regionale (p.a.u.r.) (artt. 23 e 27 bis d.lgs. 152/2006 e s.m.i.), la verifica di v.i.a. (art. 19 d.lgs. 152/2006 e s.m.i.) e per la fase di consultazione (art. 21 d.lgs. 152/2006 e s.m.i.).
Come previsto dalla D.G.R. 7697/2018, a partire dal giorno 01/01/2019 tutte le istanze di V.I.A. / P.A.U.R., verifica di assoggettabilità a V.I.A e di Consultazione dovranno essere presentate alle rispettive Autorità Competenti Regionali, Provinciali ovvero Comunali unicamente mediante utilizzo dell'applicativo S.I.L.V.I.A. accessibile all'indirizzo: www.silvia.servizirl.it
Tutta la documentazione istruttoria relativa alle istanze depositate successivamente a tale data sarà consultabile sul nuovo sito web dell'Autorità Competente all'indirizzo: https://www.silvia.servizirl.it/silviaweb/#/home
La documentazione di rito per la presentazione delle istanze di V.I.A. / P.A.U.R., di Verifica di assoggettabilità a V.I.A. o di Consultazione, è reperibile al sito web SILVIA di Regione Lombardia al seguente indirizzo: https://www.silvia.servizirl.it/silviaweb/#/area-documentazione
Le istanze di Valutazione di Impatto Ambientale e di Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale, di competenza della Provincia di Pavia, ai sensi dell’art. 27 bis del d.lgs. 152/2006 e s.m.i., o le istanze di consultazione per la presentazione di istanza di V.I.A. / P.A.U.R., sono da indirizzare a:
- Provincia di Pavia - Settore Tutela Ambientale e Biodiversità, Promozione del Territorio, Sostenibilità - U.O. Bonifiche e Compatibilità Ambientale
Le istanze di Verifica di Assoggettabilità a VIA, ai sensi dell’art. 19 del d.lgs. 152/2006 e s.m.i., di competenza della Provincia di Pavia, sono da indirizzare a:
- In tema di gestione di rifiuti:
- Provincia di Pavia - Settore Tutela Ambientale e Biodiversità, Promozione del Territorio, Sostenibilità - U.O. Rifiuti
- In tema di produzione di energia:
- Provincia di Pavia - Settore Tutela Ambientale e Biodiversità, Promozione del Territorio, Sostenibilità - U.O. Aria Energia
- In tema di Attività Estrattive:
- Provincia di Pavia - Settore Tutela Ambientale e Biodiversità, Promozione del Territorio, Sostenibilità - U.O. Attività Estrattive
- In tema di produzione di Impianti in Autorizzazione Integrata Ambientale:
- Provincia di Pavia - Settore Tutela Ambientale e Biodiversità, Promozione del Territorio, Sostenibilità - U.O. Autorizzazioni Ambientali e Sostenibilità
- In tema di Risorse Idriche:
- Provincia di Pavia - Settore Servizi per l’Impiego, Affari Istituzionali, Territorio e Protezione Civile - UO Risorse Idriche, Difesa Idrogeologica e Protezione Civile
- Per le altre categorie progettuali di competenza provinciale:
Provincia di Pavia - Settore Tutela Ambientale e Biodiversità, Promozione del Territorio, Sostenibilità - U.O. Bonifiche e Compatibilità Ambientale
Oneri istruttori:
gli oneri istruttori, da rendicontare e da quantificare come stabilito dal r.r. 2/2020, vanno versati tramite bonifico bancario intestato alla Provincia di Pavia, IBAN: IT38N0569611300000006001X18.
La causale del versamento dovrà riportare:
oneri istruttori per la procedura di …………. (VIA / PAUR o Verifica di assoggettabilità a VIA o Valutazione preliminare - consultazione) per il progetto di ……………………………
Imposta di Bollo:
L’imposta di bollo sull’istanza va assolta tramite versamento al conto corrente bancario IBAN: IT38N0569611300000006001X18 - con causale:
assolvimento virtuale imposta di bollo per oneri istruttori per la procedura di ………………………. per il progetto di ........................., apponendo sull’istanza la dicitura:
“Imposta di bollo assolta in modo virtuale – Autorizzazione dell’Agenzia delle Entrate – Direzione Regionale della Lombardia n. 39886 del 12/08/2004” € 16,00