Accesso Documentale - Dettagli
Ultima modifica 23 luglio 2024
La richiesta di accesso deve sempre essere motivata e deve contenere:
- gli elementi utili ad individuare il richiedente (copia del documento di riconoscimento in corso di validità);
- i dati anagrafici della persona cui si richiede l’accesso, indicando il codice fiscale e l’ultima residenza/domicilio conosciuta del lavoratore (al fine di evitare errori dovuti a eventuali casi di omonimia);
- gli estremi del documento oggetto della richiesta ovvero gli elementi che ne consentano l’individuazione;
- la carica ricoperta o la funzione svolta, qualora la richiesta sia presentata per conto di enti, persone giuridiche, associazioni, istituzioni o altri organismi pubblici e privati;
- la documentazione che supporta la richiesta di accesso agli atti comprovante l’esistenza dell’interesse; giuridico con eventuale presenza di titolo esecutivo di formazione giudiziale notificato alla controparte;
- le modalità con le quali comunicare gli esiti della richiesta;
- eventuale mandato di rappresentanza o procura alle liti.
L’Ente decide entro 30 giorni (fatti salvi eventuali ricorsi), trascorsi i quali la richiesta si intende respinta.
Per saperne di più: Legge 7 agosto 1990 n. 241
Regolamento di accesso agli atti
Per informazioni rivolgersi a:
Giulia Di Silvestro: giulia.disilvestro@provincia.pv.it - tel. 0382/597481
Paolo Ricca: paolo.ricca@provincia.pv.it - tel. 0382/597450
Susanna Sinopoli: susanna.sinopoli@provincia.pv.it - tel. 0382/597211
Giuditta Gammella: giuditta.gammella@provincia.pv.it - tel. 0382/597615