Pagamento imposta provinciale di trascrizione – Ipt
Ultima modifica 21 febbraio 2024
Imposta provinciale sulle richieste di iscrizioni, trascrizioni e annotazioni dei veicoli nel Pubblico registro automobilistico (Pra), con misure, rimborsi e recupero suppletivo.
Cos'è
La gestione del servizio è affidao dalla Provincia all’Aci Automobile Club d’Italia – Unità Territoriale di PAVIA.
L’imposta deve essere pagata al momento della richiesta della formalità presso gli sportelli telematici dell’automobilista.
È un’imposta dovuta, nella misura massima del 30% sulle procedure amministrative, nel caso di nuove immatricolazioni o passaggi di proprietà di veicoli, calcolata in funzione del tipo e della potenza dei veicoli sulla base delle tariffe stabilite con Decreto ministeriale 435/1998 e della Legge 148/2011.
La Provincia di PAVIA con Delibera di Consiglio ha regolamentato la gestione di tale imposta e con apposita convenzione la riscossione della stessa tramite il Pubblico registro automobilistico (Pra).
La Provincia di PAVIA ha determinato la tariffa nella misura del 30%.
A chi si rivolge
Aci per titolarità della gestione.
Agenzie di pratiche automobilistiche e/o privati soggetti alle iscrizioni, trascrizioni e annotazioni di veicoli, per la parte acquirente.
Accedere al servizio
Solitamente i pagamenti avvengono tramite le Agenzie automobilistiche e curate direttamente dai concessionari rivenditori nel caso di veicoli acquistati tramite gli stessi, oppure possono avvenire direttamente tramite l’ACI.
L’Aci è incaricato di riscuotere l’imposta, effettuare gli opportuni controlli e applicare eventuali sanzioni.
Le Agenzie e i privati devono:
- versare l’imposta all’ACI entro 60 giorni dalla data di effettivo rilascio della carta di circolazione per la prima iscrizione o dalla data di formazione dell’atto per le formalità relative a veicoli già iscritti al Pra; per gli atti societari e giudiziari la richiesta di formalità e pagamento decorrono dal sesto mese successivo alla pubblicazione nel registro delle imprese
- presentare eventuali richieste di esenzione o agevolazioni all’Aci al momento della richiesta della formalità, corredata della documentazione necessaria atta a comprovare il diritto
- presentare eventuale domanda di rimborso all’Aci in carta libera per imposta indebitamente pagata, entro 5 anni dalla data in cui la formalità è stata eseguita
Per ulteriori informazioni visitare il sito http://www.aci.it
Accesso agli uffici
Le formalità e quanto connesso per i soggetti residenti nel territorio della provincia di PAVIA devono essere espletate presso:
Unità Territoriale ACI di Pavia
Piazza Castello 25 – Pavia
sito internet: http://www.up.aci.it/pavia/
oppure tramite gli Sportelli telematici dell’automobilista.
Tempi e scadenze
La Provincia di PAVIA controlla gli incassi con rendicontazione entro il mese successivo a quello del mese di competenza.
Contatti
UO Fiscalità dell'Ente, Entrate, Spese e Utenze
Responsabile: Dott.ssa Susanna Saglia
Telefono 0382 597261
Email susanna.saglia@provincia.pv.it
Referenti: Debora Venturini – Cecilia Elisa Gatti
Telefono: 0382 597581 – 0382 597299
Email: debora.venturini@provincia.pv.it – ceciliaelisa.gatti@provincia.pv.it