Protezione Civile
Ultimo aggiornamento: 16 febbraio 2023, 12:14
La Protezione Civile è un “sistema” in cui le azioni delle istituzioni si intersecano con quelle del volontariato. La prima autorità è il Sindaco che si rapporta alla Prefettura e agli altri enti istituzionalmente preposti.
La Provincia assicura la copertura logistica a supporto di chi agisce sul campo, provvede al monitoraggio del territorio, mettendo la cartografia del rischio a disposizione della Regione e del Dipartimento per la Protezione Civile, cura l'elenco delle Associazioni di volontariato, provvede al censimento del materiale, segnala al Sindaco l'Associazione cui rivolgersi e lo informa dove è disponibile il materiale necessario, partecipa ai tavoli delle unità di crisi, con la Prefettura, i Comuni e tutti i soggetti che fronteggiano le emergenze, fornisce orientamento ai Comuni per l'elaborazione del Piano d'Emergenza.
Servizio Protezione Civile - Provincia di Pavia:
- Piazza Italia, 2 - 27100 Pavia
- mail: protezionecivile@provincia.pv.it
Il nuovo numero verde della Sala Operativa della Protezione Civile è attivo solo durante le emergenze dichiarate o in caso di moderata criticità per rischio idrogeologico e/o idraulico essendo la ns. sala operativa solo una sala di 2° livello.
È possibile chiamare il numero verde 800913055
Elezioni nuovo consiglio direttivo del Comitato di Coordinamento del Volontariato
Come si diventa volontario di Protezione Civile
Piano operativo provinciale antincendio boschivo
Non sono presenti servizi per la categoria richiesta.