Informativa Privacy Career Day

Ultima modifica 8 giugno 2023

 

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEGLI ARTT. 13 E SS. DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

 

La presente informativa è resa per il trattamento dei dati personali trattati nell’ambito delle attività dell’evento denominato “Career Day – We for Job 2023 – Summer Edition” organizzato dai Centri per l’impiego della Provincia di Pavia.

La Provincia di Pavia desidera fornire, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (di seguito “GDPR”), alcune informazioni circa le finalità, le modalità e l’ambito di comunicazione dei dati personali forniti dai candidati in risposta alle inserzioni di lavoro e nell’ambito di prenotazione dei servizi offerti durante lo svolgimento dell’evento.

Si assicura che i trattamenti saranno improntati ai principi previsti al GDPR, con particolare riguardo alla liceità, correttezza e trasparenza dei trattamenti, all’utilizzo e per le finalità determinate, esplicite, legittime, in modo pertinente rispetto al trattamento, rispettando i principi di minimizzazione dei dati, esattezza, limitazione della conservazione, integrità e riservatezza e responsabilizzazione (art. 5 del GDPR).

 

 

  1. Titolare del trattamento dei dati e Responsabile della Protezione dei dati.

Il titolare del trattamento dei dati è la Provincia di Pavia, con sede legale in Piazza Italia, 2 – 27100 Pavia, contattabile ai seguenti indirizzi: urp@provincia.pv.it  e provincia.pavia@pec.provincia.pv.it.

La Provincia di Pavia ha designato il Responsabile della protezione dei dati (DPO) contattabile all’indirizzo e-mail dpo@provincia.pv.it.

Le categorie di interessati, i cui dati personali tratti dai curricula saranno oggetto di trattamento, sono gli utenti interessati ad usufruire alle attività svolte durante il Career Day.

 

 

  1. Tipologia di dati trattati

I dati trattati saranno prevalentemente dati personali comuni e identificativi (nome e cognome, codice fiscale, data e luogo di nascita, residenza, cittadinanza), dati di contatto (indirizzo e-mail, recapiti telefonici) e dati relativi alla carriera (titolo di studio, esperienze lavorative o comunque desumibili dai curricula inviati dai candidati).  

Salvo il caso in cui la conoscibilità di determinati “dati particolari” sia necessaria ai sensi di legge o sia strettamente indispensabile all’istaurazione del rapporto di lavoro  o collaborazione (art. 9 lett. b) GDPR) e non contrasti con specifiche disposizioni di legge (quali ad es. quelle di cui alla legge n.300/1970 St.lv., ed in materia di pari opportunità o volte a prevenire discriminazioni), la Provincia di Pavia NON raccoglie tali dati in fase di ricerca e selezione del personale ed invita i candidati a NON fornire e a NON riportare in documenti o nel curriculum vitae dati personali appartenenti a “categorie particolari” (quali, a mero titolo d’esempio, dati sulle condizioni di salute, sull’appartenenza a categorie protette, dati informazioni sull’adesione a partiti, sindacati o altre organizzazioni o associazioni di carattere religioso). Laddove erroneamente riportate nei documenti rilasciati, il candidato automaticamente autorizzerà il personale al trattamento di quei dati limitatamente alle operazioni di cancellazione/oscuramento del dato.

 

 

  1. Finalità del trattamento e base giuridica

FINALITÀ

BASE GIURIDICA

·       Gestire la candidatura inoltrata al fine di valutare la compatibilità del profilo del candidato con il lavoro richiesto, contattare il candidato e fissare un colloquio tra lo stesso e l’azienda scelta dal candidato presso la sede dell’evento

·       esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato ex art. 6 co. 1 lett. b) GDPR

·       esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento ex art. 6 co. 1 lett. e) GDPR

·       Inviare ai partecipanti all’evento comunicazioni strettamente collegate al servizio richiesto per il giorno dell’evento con modalità di contatto tradizionali (chiamate tramite operatore) o telematiche (posta elettronica) e/o informazioni dettagliate sul mercato del lavoro locale, sugli incentivi, sui corsi di formazione e sul servizio di sostegno alla mobilità europea (EURES - European Employment Services).

·       consenso dell’interessato ex art. 6 co. 1 lett. a) GDPR

 

  • Ulteriori finalità del trattamento

Si specifica che tutti i servizi effettuati dai centri per l’impiego sono di “interesse pubblico”, pertanto la base giuridica del trattamento dei dati ad essi connessi è l’art. 6 lett. e) GDPR. Pur tuttavia, nell’ambito del Career day a cui Lei sta partecipando, e dunque in luoghi e contesti diversi delle sedi tipiche dei Centri per l’impiego, il Titolare - al  fine ultimo di evidenziare la possibilità da parte dei candidati di usufruire di ulteriori servizi effettuati dai Centri per l’impiego (e dunque al di fuori della medesima giornata), il Titolare, in occasione della Sua richiesta principale di partecipare a detta selezione, chiederà espressamente in calce il Suo consenso ad aderire – se di interesse -  ad ulteriori iniziative promosse dai Centri per l’impiego, e pertanto al fine di poter trattare i dati anche per le seguenti ulteriori finalità, da ritenersi opzionali rispetto al servizio principale da Lei richiesto, la cui mancata adesione pertanto NON inficia in alcun modo la selezione a cui Lei sta volontariamente partecipando con l’invio del Suo cv.

Si chiede dunque di aderire, se di Suo interesse, anche alle seguenti ulteriori iniziative

INIZIATIVA E FINALITÀ

BASE GIURIDICA

·       Registrare i partecipanti all’evento nel data base dei Centri per l’impiego della Provincia di Pavia, al fine di effettuare ulteriori ricerche e selezioni del personale in linea con il profilo professionale del candidato

·       consenso dell’interessato ex art. 6 co. 1 lett. a) GDPR

·       Attuare il servizio di aggiornamento e redazione del cv, corredato da fotografia scattata appositamente in loco, al fine di valorizzare le qualità e le professionalità del candidato nell’ottica di future selezioni

·       consenso dell’interessato ex art. 6 co. 1 lett. a) GDPR

·       Realizzare percorsi o misure di politiche attive del lavoro e/o di orientamento specialistico, ivi incluso l’invio del Suo  cv ad aziende o enti al fine di agevolare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro

·       consenso dell’interessato ex art. 6 co. 1 lett. a) GDPR

 

 

Una volta aderito al servizio con espresso consenso, il trattamento dei Suoi dati sarà svolto dai Centri per l’impiego presso le proprie sedi anche successivamente al Career day, ai sensi dell’art. 6 co. 1 lett.e) GDPR, in relazione ai servizi a cui Lei ha volontariamente aderito.

  1. Natura del conferimento

Il conferimento dei dati per le finalità sopra elencate è meramente facoltativo. Tuttavia, poiché tale trattamento è necessario per consentire la valutazione della richiesta in relazione alla sottoposizione di una candidatura, il mancato, parziale o inesatto conferimento dei dati potrebbe comportare l’impossibilità, a seconda dei casi, di gestire e dare corso alla procedura di selezione.

 

 

  1. Modalità del trattamento

Il trattamento dei dati potrà essere effettuato sia su supporti cartacei che attraverso modalità parzialmente automatizzate atte a memorizzarli, elaborali e trasmetterli ed avverrà nel rispetto delle misure tecniche ed organizzative adeguate a garantire la sicurezza, la riservatezza, l’integrità, la disponibilità e la resilienza dei sistemi e dei servizi, evitando il rischio di perdita, distruzione, accesso o divulgazione non autorizzati o, comunque, uso illecito, nonché mediante misure ragionevoli per cancellare o rettificare tempestivamente i dati inesatti rispetto alle finalità per le quali sono trattati.

 

 

  1. Destinatari dei dati

I dati personali trattati potranno essere comunicati, nel rispetto dei principi di finalità e minimizzazione, alle aziende per le quali l’interessato ha espresso la propria candidatura.

Previo consenso, potranno essere comunicati anche alle aziende che si rivolgono ai Centri per l’impiego della Provincia di Pavia per la ricerca di personale nell’ambito dell’evento, in qualità di potenziali datori di lavoro.

Previo consenso, potranno essere comunicati anche ad altri enti e/o associazioni coinvolti nella realizzazione di percorsi o misure di politiche attive del lavoro e/o di orientamento specialistico a cui l’interessato ha aderito.

I dati verranno inoltre a conoscenza dei soggetti autorizzati al trattamento dal titolare del trattamento, in particolare degli operatori dei Centri per l’impiego della Provincia di Pavia, adeguatamente istruiti in ordine a misure e accorgimenti volti alla concreta tutela dei suoi dati personali e dei soggetti esterni nominati espressamente responsabili del trattamento ex art. 28 GDPR.

In ogni caso, i dati personali non saranno trasferiti verso Paesi extra-UE o al di fuori dello Spazio Economico Europeo.

 

 

  1. Periodo di conservazione

I dati personali da Lei inviati (cv) verranno conservati per il tempo necessario a valutare la candidatura e per tutta la fase di procedura di selezione e, successivamente, per il tempo non superiore a 12 mesi (per contatti ed eventuali colloqui futuri), salva la manifestazione di volontà ad un ulteriore periodo di conservazione dei dati personali in caso Lei voglia continuare ad usufruire dei servizi, previa richiesta di aggiornamento dei dati.

Alcuni Suoi dati personali verranno invece conservati per il tempo necessario per adempiere ad obblighi contrattuali, di legge e/o di regolamento, e nel rispetto del Piano di conservazione e scarto della Provincia.

 

 

  1. Diritti dell’interessato

In base agli artt. 15 -22 del GDPR, in ogni momento l’interessato potrà esercitare i suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento. In particolare ha diritto: di avere conferma in modo intellegibile e gratuito (ove possibile) dell’esistenza o meno degli stessi; di ottenere aggiornamento, rettifica o integrazione o la limitazione dei dati o la loro cancellazione; di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati.

Per l’esercizio di tali diritti l’interessato può scrivere direttamente al Titolare e/o al Responsabile della Protezione dei Dati al dato di contatto sopra indicato.

Si segnala che l’interessato può proporre reclamo all’Autorità di Controllo che, per l’Italia, è il Garante per la Protezione dei dati (www.garanteprivacy.it)

 

È possibile che questa informativa sia ulteriormente soggetta ad aggiornamenti. Il titolare invita, pertanto, gli utenti a visitare periodicamente questa pagina allo scopo di venire a conoscenza di eventuali modifiche e aggiornamenti.

 

Informazioni sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016

Acquisizione e utilizzo immagini audio/video

 

Gentile interessato,

la Provincia di Pavia, con sede in Piazza Italia, 2 – 27100 C.F. 80000030181 e P.I. 02265610184, in qualità di titolare del trattamento dei dati personali, La informa circa il trattamento di dati personali relativi alla Sua immagine acquisiti mediante riprese e/o registrazioni audio e video in occasione della Sua partecipazione all’evento “Career Day – We for job – Summer Edition” dalla Provincia di Pavia.

 

Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è la persona fisica o giuridica che stabilisce le modalità e le finalità del trattamento. Il Titolare del trattamento è la Provincia di Pavia, di seguito solo “Provincia”, con sede in Piazza Italia 2, 27100 Pavia, contattabile ai seguenti indirizzi:

Telefono: 03825971

PEC: provincia.pavia@pec.provincia.pv.it

C.F.: 80000030181

 

Responsabile della Protezione dei dati

La Provincia di Pavia, così previsto dall’art. 37 del Regolamento UE 676/2016 (di seguito GDPR), ha designato il Responsabile della protezione dei dati, che può essere contattato all’indirizzo dpo@provincia.pv.it.

 

Finalità del trattamento e base giuridica

La Provincia di Pavia tratterà i Suoi dati personali, ovvero le immagini nonché le riprese audio/video raccolte in occasione dell’evento “Career Day – We for job – Summer Edition” ai fini della:

  1. a) comunicazione istituzionale / pubblicizzazione delle attività svolte dai Centri per l’Impiego della Provincia di Pavia finalizzate a promuovere e facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, anche attraverso la realizzazione di post e articoli da diffondere attraverso quotidiani locali e/o online, ed altresì attraverso la stampa su riviste, libri, brochure;
  2. b) generale attività di promozione di tutti gli eventi, le attività ed i programmi organizzati dalla Provincia.

 

La base giuridica per il trattamento dei dati è costituita dal Suo consenso laddove Lei risulti il protagonista della foto o delle riprese. Il rifiuto o la revoca del medesimo consenso non comporta alcun pregiudizio. Infatti, il mancato consenso comporterà esclusivamente l'impossibilità da parte nostra di trattare la Sua immagine per le finalità citate.

Laddove invece le stesse riprese e foto abbiano ad oggetto l’evento, in cui Lei compare in qualità di incaricato, il trattamento non necessità di Suo consenso, essendo la documentazione dell’evento coerente con le finalità di comunicazione istituzionale dell’Ente (ed avendo la base giuridica nell’art. 6 lett. e) Gdpr)

 

Modalità di trattamento

I dati personali sono trattati previa adozione di misure adeguate di sicurezza tecnica ed organizzativa, con modalità elettroniche e/o manuali da parte di soggetti appositamente autorizzati dalla Provincia di Pavia in ottemperanza a quanto previsto dagli artt. 28 e ss. del GDPR, rispettando i principi di necessità, liceità, correttezza, trasparenza, esattezza, proporzionalità, pertinenza e non eccedenza. I dati personali dell’interessato non verranno sottoposti ad alcun processo decisionale automatizzato.

 

Destinatari o categorie di destinatari ai quali i dati personali possono essere comunicati

I dati potranno essere comunicati esclusivamente a soggetti nominati Responsabili del Trattamento, ex. art. 28 GDPR o altri titolari autonomi che perseguono i medesimi diritti di comunicazione istituzionale e/o di cronaca. Non è previsto il trasferimento extra-UE dei dati.

 

Diffusione dei dati personali

Le foto e i filmati degli eventi ai quali ha preso parte potranno essere diffusi sul sito web della Provincia di Pavia, sulle sue pagine dei social network, oppure tramite quotidiani, riviste e TV.

I dati personali ivi riportati potranno essere diffusi e visualizzati dai terzi anche a seguito di ricerche online effettate tramite i comuni motori di ricerca. Si precisa che a seguito della revoca del consenso (così come sopra precisato, per le immagini e le riprese in cui Lei è il protagonista e non per quelle relative all’evento in generale)  i dati non saranno oggetto di ulteriore diffusione da parte della Provincia di Pavia, che non potrà però garantire la cancellazione di quanto già pubblicato, anche da terzi.

Periodo di conservazione

Oltre alla pubblicazione, le immagini e le riprese audio/video saranno conservate nelle banche dati dalla Provincia di Pavia nel rispetto del principio di minimizzazione, per un periodo non superiore a 18 mesi. La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente in accordo a quanto previsto dal Piano di conservazione e scarto.

 

Esercizio dei diritti

L’interessato ha il diritto di accesso, di talché ha diritto ad ottenere conferma dell'esistenza o meno di un trattamento di dati che lo riguardano ed il conseguente accesso agli stessi; cancellazione dei dati personali che lo riguardano; limitazione del trattamento; revoca del consenso precedentemente prestato; reclamo all’autorità di controllo, dinanzi al Garante per la Protezione dei Dati Personali, seguendo le istruzioni e utilizzando il modulo di cui al presente link: https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524 .

 

 


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy